CROSTATA ALLA CREMA DI NOCCIOLE
- eleonoraeidolci
- 1 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 apr 2020
La crostata alla crema di nocciole è il dolce preferito in assoluto dei miei figli!
Oramai ho davvero perso il conto di quante ne ho fatte in vita mia! ..Con un piccolo trucchetto poi la crema alle nocciole rimane morbidissima!

La crostata è un dolce tipico italiano composto da una base di pasta frolla e ricoperto con crema alla nocciola o confettura con l'aggiunta di sottili strisce di pasta frolla intrecciate.
Sembra che una preparazione simile a base di pasta frolla fosse già conosciuta a Venezia, dopo l'anno mille, quando si cominciò ad utilizzare lo zucchero importato dall'Oriente.
Ingredienti:
300 gr farina 00
150 gr zucchero
150 gr burro
un pizzico di sale
3 tuorli
la scorza di un limone
Ripieno:
60 gr zucchero
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1 cacchiaio cacao in polvere
60 gr nocciole tostate
80 gr latte
170 gr cioccolato al latte a pezzi
60 gr olio di arachidi
Procedimento:
Impasto la frolla unendo tutti gli ingredienti (in planetaria o con il bimby) fino ad ottenere una palla che poi ripongo in frigo.
Nel frattempo preparo la crema.. trito le nocciole tostate con lo zucchero e metto da parte.
Fondo il cioccolato a pezzi, porto a bollore il latte e lo unisco al cioccolato fuso.
Mescolo con cura ed aggiungo le nocciole al composto mescolando finché si integra perfettamente. Aggiungo infine l'olio di arachidi.
Stendo la frolla in una teglia imburrata e infarinata e creo la base per la mia crostata.
Bucherello la base con una forchetta.
Aggiungo la crema di nocciole.
Ricopro la crostata con le striscioline di pasta frolla disposte a reticolo.
Il trucco per far rimanere morbidissima la crema all'interno è mettere ora la crostata in freezer per un'oretta circa ..per poi cuocerla a forno già caldo a 180° per 35/40 minuti.
Commenti